Dicembre 2016
ORCV (Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto)
Selezionato come concertino dell’ ORCV sotto la direzione del M° Franco Trinca per l’esecuzione di due Opere buffe di Donizzetti (“Il Campanello” e “Il giovedì grasso”) presso il Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso.
Aprile 2016
Masterclass di Improvvisazione tenuta dal M° Roberto Dani: ricerche sonore usando il violoncello e gli elementi che si trovano nello spazio di interazione. Concerto finale: Teatro Olimpico di Vicenza.
Maggio 2016
Masterclass di musica jazz tenuta dal Maestro e Jazzista professionista Pietro Leveratto. Concerto finale: Basilica Palladiana, Vicenza.
Novembre 2014 e 2015
– Masterclass Orchestrale “Ouverture, concerto e sinfonia tra il periodo classico e
romantico” tenuta dal M° Gabriele Donà con la partecipazione dei solisti Irene Cardo (violino) e Andrea Azzolini (pianoforte);
– Primo violoncello: selezionato per partecipare alla Masterclass orchestrale “Seminario Lirico-Sinfonico” tenuta dal M° Nahel Al Halabi con l’orchestra
“Nova Symphonia Patavina”.
Settembre 2014 e 2015
Laboratorio di Musica Barocca del Consorzio dei Conservatori del Veneto sotto la direzione del M° Francesco Erle, Giorgio Fava, Walter Vestidello, Paolo Grazzi. Al termine di entrambi i corsi ho ottenuto la Borsa di Studio.
Alcuni concerti di rilievo:
• 26 Settembre 2014, Festival “Grandezze e Meraviglie” (Modena): A. Vivaldi (concerti), B.
Galuppi (Vespri per S. Pietro Orseolo);
• 7 Ottobre, Basilica di San Marco (Venezia): B. Galuppi (Vespri per S. Pietro Orseolo);
• 4 Ottobre 2015, Festival “Grandezze e Meraviglie” (Modena).
Dal 2012 al 2015
L.O.V. – Laboratorio Orchestrale di Venezia
Dall’Anno Accademico 2012/2013 partecipo al laboratorio orchestrale L.O.V. di Venezia sotto la direzione del M° Paola Fasolo e Mario Merigo.
Concerti di rilievo:
– 20 Dicembre 2014 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia (Mozart – Sinfonia n.27; Beethoven – Sinfonia n.1), M° Paola Fasolo e Mario Merigo).